Percorso

Cerca

Accesso Utenti

Partners

 

 

Visitatori

Abbiamo 8 visitatori e nessun utente online

Per richieste di chiarimenti in materia di autorizzazione all'esercizio ed accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie associate ad ANISAP CAMPANIA, è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ref. ing. Antonio Carillo)

 

Il DCA in oggetto, pubblicato il 26/11/2019, rispetto alla versione pubblicata il 25/11/2019, è stato rettificato. 

Il Piano prevede, tra l'altro, nel corso dell'anno 2020:

1a) l'aggiornamento dell’attuale fabbisogno autorizzatorio e di accreditamento delle prestazioni sanitarie relativamente alle attività ospedaliere ed extra-ospedaliere;

1b) la predisposizione di un documento tecnico di analisi e definizione del fabbisogno sanitario, autorizzativo e di accreditamento, funzionale alle procedure connesse al sistema di accreditamento istituzionale;

2) l'emanazione, entro la fine di ogni anno, di provvedimenti periodici di programmazione delle attività connesse alla assegnazione dei budget alle strutture private per i diversi setting assistenziali e relativa attività di sottoscrizione dei contratti da parte delle AASSLL. 

3a) la revisione e integrazione dei requisiti specifici di accreditamento delle diverse tipologie di strutture;

3b) la formazione dei valutatori sulle nuove procedure e requisiti per l’accreditamento (ai sensi del D.C.A. n. 51/2019 e s.m.i.).  

ANISAP CAMPANIA ha predisposto una serie di quesiti all'Amministrazione Regionale inerenti

A) la definizione dei fabbisogni di autorizzazione e di accreditamento;

B) i fabbisogni per i diversi setting assistenziali;

C) taluni requisiti generali previsti dal D.C.A. n. 51/2019, che presentano sia errori materiali, sia una dubbia applicabilità nel regime ambulatoriale extraospedaliero;

D) la modifica/integrazione dei requisiti specifici per la medicina di laboratorio, la diagnostica per immagini, la medicina nucleare in vivo e l'emodialisi.

A tal proposito, si invitano gli Associati a formulare proposte in merito, inviando segnalazioni/suggerimenti all'indirizzo aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.